Forse non c’è una risposta al perché della nostra esistenza. A quello che ci succede e a quello che non ci succede, al perché certe cose accadono. Oppure forse è un po’ come un immenso corpo celeste lontano anni luce da noi. Un pianeta che l’occhio umano non riesce a raggiungere, ma che può essere comunque raccontato in base alla forza di gravità, all’interesse che suscita in chi lo circonda. Mi sembra di doverla scoprire così, la vita, con tutti i suoi segreti e le sue parti nascoste. E' così che mi si rivela. (Paola Turci)
Alla locanda Almayer ci potevi arrivare a piedi, scendendo per il sentiero che veniva dalla cappella di Saint Amand, ma anche in carrozza, per la strada di Quartel, o su una chiatta, scendendo il fiume. Il professor Bartleboom ci arrivò per caso. (Alessandro Baricco, Oceano Mare)
martedì 31 gennaio 2017
PAOLA TURCI, MI AMERO' LO STESSO
30 Settembre 2016, Teatro Menotti (Milano) ... il libro in teatro ...
Forse non c’è una risposta al perché della nostra esistenza. A quello che ci succede e a quello che non ci succede, al perché certe cose accadono. Oppure forse è un po’ come un immenso corpo celeste lontano anni luce da noi. Un pianeta che l’occhio umano non riesce a raggiungere, ma che può essere comunque raccontato in base alla forza di gravità, all’interesse che suscita in chi lo circonda. Mi sembra di doverla scoprire così, la vita, con tutti i suoi segreti e le sue parti nascoste. E' così che mi si rivela. (Paola Turci)
Forse non c’è una risposta al perché della nostra esistenza. A quello che ci succede e a quello che non ci succede, al perché certe cose accadono. Oppure forse è un po’ come un immenso corpo celeste lontano anni luce da noi. Un pianeta che l’occhio umano non riesce a raggiungere, ma che può essere comunque raccontato in base alla forza di gravità, all’interesse che suscita in chi lo circonda. Mi sembra di doverla scoprire così, la vita, con tutti i suoi segreti e le sue parti nascoste. E' così che mi si rivela. (Paola Turci)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento